I Codici Qr sono utilizzati sempre più e non sembra possano scomparire tanto facilmente a vantaggio di altre emergenti tecnologie (cfr NFC e Rfid che operano tramite onde radio a breve distanza e con smartphone, tablet appositamente equipaggiati).
Solitamente i QR si vedono stampati su carta (poster, giornali, volantini, Business Card, libri) nelle vetrine dei negozi come adesivi o calcomanie.

Anche la televisione ha optato per l’introduzione del QR Code con la sua apparizione durante programmi.
Un esempio:l'anno scorso, durante lo spoglio delle votazioni per l’elezione dell’attuale Presidente della Francia, in Tv appariva – vedi foto – un codice QR.
All’estero, questa tecnologia è già da tempo che è utilizzata.
Dall’8 giugno 2013 alle 17:15 riprende la terza edizione del Programma:
Terre Meravigliose (durata 45’ minuti ).
Un programma itinerante per conoscere meglio alcune realtà regionali dell' Italia, la loro storia, le tradizioni. Una trasmissione che offre visibilità al nostro territorio.
Grazie agli argomenti trattati: arte, natura, enogastronomia, tempo libero, attualità, moda, ogni settimana, Terre Meravigliose, porta a conoscenza degli spettatori il nostro fiore all’occhiello: il Made in Italy.
Da quest’anno il programma offre l’opportunità di accedere a contenuti extra tramite un QR che appare durante la messa in onda del programma.
Tale soluzione permetterà agli spettatori di Rai 2 di vedere nel proprio smartphone filmati esclusivi.
Qualcuno potrebbe domandarsi: o si guarda il programma o i filmati nel cellulare.
E' forse il caso di ricordare che alcuni decodificatori per codici QR (tra i tanti disponibili evidenzio l'app i-nigma, scaricabile gratuitamente dal sito www.i-nigma.mobi) mantengono la cronologia dei codici decodificati e quindi anche eventuali indirizzi internet.
Basterà quindi scansionare il codice QR che appare sullo schermo e successivamente accedere agli interessanti contenuti aggiuntivi.
Tale operazione di decodifica e memorizzazione dei dati del QR è eseguita anche al Cinema quando, durante la proiezione di Traillers o pubblicità , appare codice. Comodamente lo si decodifica con il proprio smartphone - anche se si è in assenza di un collegamento ad una rete internet - e successivamente lo si potrà visionare.
Piace o non piace?